Non compri oro per paura delle truffe? Scopri i 6 falsi miti che ti frenano
- Stefano Saldarelli
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 9 min
Quando parlo di oro fisico da investimento mi sento dire frasi come: “Eh ma l’oro è solo per ricchi”… “E se me lo rubano?”… “Adesso costa troppo, aspetto che scenda”… oppure “E se mi truffano?”.
Sembrano paure incrollabili, ma in realtà sono solo falsi miti. Vediamo quindi perchè non compri oro e andiamo a conoscere questi falsi miti.
Chi già legge i miei post sa che mi piace affrontare i temi con un pizzico di ironia, o come si dice oggi, con “leggerezza”.
L’idea è quella di una chiacchierata tra amici al bar: niente paroloni, solo esempi concreti e comprensibili a tutti.
Parto quindi dal trattare con te, il primo falso mito legato al mondo dell'oro fisico da investimento:
1) il mito di Paperon de’ Paperoni. E' solo roba da ricchi!

L’oro fisico da investimento non si compra solo a tonnellate, quintali o chili.
Oggi esistono lingotti di peso contenuto, accessibili, acquistabili in un'unica soluzione oppure attraverso un Piano di Acquisto Ricorrente, effettuando versamenti periodici che permetto di costruire nel tempo la propria riserva aurea privata, personale... un po' come fanno le banche ma in scala ridotta. Se queste istituzioni lo fanno da sempre un motivo ci sarà, non credi?
L'oro ti permette di trasformare il valore del tuo denaro verso un asset solido, materiale, unico e intramontabile.
È un po' come succede in fisica, quando si parla di passaggio di stato della materia; in questo caso da CARTA (moneta) a ORO.
Ovvio, quando si parla di investimenti devi sempre tenere conto delle oscillazioni del valore di ciò che acquisti e su cui stai investendo ma, al contempo, sarebbe assurdo pensare di comprare qualcosa, per investimento, il cui valore "resta bloccato nel tempo".
L'oro resta in mano tua e, come piace dire a me:
"non conosco un povero con dell'oro in mano né un ricco che non ne abbia in tasca".
Quindi... che tu voglia acquistarlo in un'unica soluzione o se desideri accumularlo nel tempo in totale sicurezza, comodità e con la certezza che quell'oro sia sempre tuo, soltanto tuo... la soluzione c'è ed è a portata di mano.
Altro mito, la convinzione che:
2) l'oro è troppo complicato da comprare

Comprare oro fisico è semplice, soprattutto se hai accanto qualcuno che ti accompagna nel percorso.
Il mio ruolo, come Promotore Oro e Manager Careisgold, è proprio quello di seguirti passo dopo passo. Io ti accompagno verso il tuo obiettivo e Careisgold – come OPO, Operatore Professionale in Oro – è la società autorizzata a venderti materialmente l’oro; io non vendo ma promuovo l'azienda e il prodotto, supportando il cliente nel fare scelte etiche e consapevoli.
Per prima cosa ci conosciamo; parliamo; tu scegli quanto investire e insieme troviamo la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze.
L’oro non è solo appannaggio delle banche centrali e non è nemmeno un accessorio di scena per film hollywoodiani in stile "Die Hard - Duri a morire"; chiunque può mettere nel proprio portafoglio vero oro fisico da investimento... e il prefisso "vero" non è a caso, data la citazione del film.
La vera domanda è: “Quando deciderai di iniziare?” Chi ha fatto un investimento in oro fisico, anche pochi anni fa, oggi è tranquillo e soddisfatto.
Poi c’è la questione...
3) ... ma i rendimenti dell'oro?
Sì, l’oro non paga interessi e non distribuisce cedole ma se guardi la storia l'oro fisico da investimento protegge il tuo potere d’acquisto, soprattutto quando tutto il resto vacilla. È come un’assicurazione, non la stipuli per guadagnare ma per essere al sicuro quando arriva la tempesta ma, con una differenza sostanziale:
nel caso della polizza assicurativa vieni pagato (risarcito) se hai subito un danno. Se non accade nulla (si spera) sono soldi a perdere.
Nel caso dell'oro, invece, vieni protetto e pagato sempre e quando il momento è particolarmente difficile "ti paga" anche di più di quanto ti aspetteresti.
In questo momento storico abbiamo davanti agli occhi la situazione oggettiva:

L’oro fisico da investimento è un asset conservativo, non speculativo.
Dalla pandemia in poi – con il Covid, il conflitto russo-ucraino, quello israelo-palestinese e, per non farci mancare nulla, il ‘trumpismo’ che un giorno minaccia, l’altro tassa e intanto bacchetta la FED sui tassi del dollaro – l’incertezza è diventata una sensazione condivisa. In questo scenario, tutto ciò che è dematerializzato viene percepito come fragile, qualcosa che da un momento all’altro potrebbe dissolversi o smettere di rendere come prima.
"Puf!"
Ecco che in questi casi l'oro fisico da investimento torna a brillare; protagonista di una scena mondiale che incredibilmente lo trasforma da asset di protezione in asset speculativo, con un + 90,4% negli ultimi 5 anni. Non è questo che dobbiamo guardare quando investiamo in oro fisico ma è anche vero che è accaduto e accadrà ancora in futuro.
Molti mi chiedono anche:
4) ma l'oro dove lo metto?

Non serve trasformare il salotto in un caveau.
Esistono soluzioni sicure e assicurate, dedicate esclusivamente alla custodia; fermo restando che puoi ricevere i tuoi lingotti a casa e conservarli facilmente ovunque. Si nascondono bene e li rimiri tra le tue mura domestiche. Questo per chi apprezza il bene rifugio volendo godere a pieno delle sue principali caratteristiche: la tangibilità a cui si aggiunge la proprietà del bene.
Diversamente alla soluzione "domestica" puoi scegliere di depositarlo presso un caveau di massima sicurezza. Se opti per un PAR, Piano di Accumulo Ricorrente, questo servizio è già incluso. Se invece scegli un acquisto unico, valuterai se portare subito l'oro a casa o se tenerlo nel caveau esclusivo che abbiamo a Vicenza, quindi in Italia, presso uno dei nostri partner, leader riconosciuto nel trasporto e nella custodia dei valori preziosi per conto terzi.
E arriviamo al timore più concreto; lo so che è quello che più ti scava dentro:
5) e se mi fregano? E quindi non compri oro per paura delle truffe?

"Ho sentito un amico di mio cognato che ha la sorella che conosce il figlio di una sua collega di lavoro che è stato truffato da uno che gli ha venduto oro."
La paura delle truffe è reale perché purtroppo esistono offerte poco trasparenti o vere e proprie fregature perpetrate da truffatori professionisti.
Ecco la buona notizia: è possibile distinguere il buono dal poco buono.
Ci sono strumenti semplici ma fondamentali per fare le cose in modo corretto, a partire dalla volontà di muoversi subito nella maniera giusta. Capita spesso che qualcuno mi chieda: "Si può comprare oro fisico da investimento in contanti?" La mia risposta è sempre la stessa: chiara, netta e definitiva: "NO." (O almeno, non con noi).”
In linea generale:
verifica sempre che chi vende oro fisico da investimento sia un OPO, Operatore Professionale in Oro o Banco Metalli autorizzato da Banca d'Italia. Qui trovi l'elenco.
Verifica sempre che chi vende sia un OPO registrato anche presso OAM, Organismo Agenti Mediatori. Qui trovi l'elenco.
verifica sempre che chi vende sia un OPO con forma giuridica almeno di una SRL con un capitale sociale minimo di 50.000 Euro o, meglio, che sia una SPA con capitale più cospicuo.
Chiedi sempre la fattura. Credimi... ti conviene chiederla almeno per due motivi:
1) attesta il possesso legale, il valore di acquisto e l'esatta quantità acquistata dell'oro, dimostrando che tu e chi te lo ha venduto avete fatto le cose per bene.
2) in fase di riacquisto, quando andrai a vendere il tuo oro, la fattura ti consente di pagare il 26% di tassazione solo sulla plusvalenza maturata dalla data di acquisto alla data di rivendita (quindi NON sul capitale versato). Se invece NON hai la fattura di acquisto andresti a pagare il 26% sul prezzo totale di rivendita, quindi, in queto caso, anche sul tuo capitale versato al momento dell'acquisto.
Diffida di chi promette rendimenti miracolosi. Lo abbiamo detto prima, l'oro non promette nulla ma mantiene tutto e lo fa da oltre 6.500 anni. Quindi, chi ti dice che con l'oro fisico da investimento puoi ottenere un interesse garantito dell' X% l'anno... Scappa via!
Affidati a chi è autorizzato e ha un'esperienza certificata. Informazione e professionalità ti proteggono molto più di qualsiasi allarmismo.
Verifica dove si trova il caveau. Meglio se non è fisicamente collocato all'interno della stessa società che ti vende l'oro e ancora meglio se il caveau è situato in Italia.
6) Sì, ma adesso l'oro è troppo caro, aspetto che scenda!

Questa è "la madre di tutte le affermazioni".
Non credo che l'oro possa telefonare a qualcuno per dirgli che da mercoledi prossimo "scenderà."
Non lo fa l'oro e non lo fa nessun altro asset. Possiamo intuire, comprendere, prevedere delle tendenze ma nessuno sa cosa accadrà realmente domani, in termini di variazioni di valore. Questo per l'oro, per le azioni in borsa, per le criptovalute, per gli immobili e per tutto quello è considerato o considerabile "investimento". Per la serie "Chi vuol esser lieto, sia, del domani non v'è certezza" e poiché questa certezza non la possiede nessuno, è bene adottare la politica, seppur semplicistica e forse puerile, "dell'intanto prendi e porta a casa".
Se hai oro puoi dire quello che vuoi. Se non l'hai, di cosa parliamo?
Ci sono anche quelli che fanno i paragoni, come "Sì ma le criptovalute stanno rendendo più dell'oro".
OK, investi in criptovalute?
La maggior parte delle persone con cui ho interagito, e che fanno questo tipo di confronto, non avevano né cripto né oro; e poi...
Vogliamo paragonare un asset tangibile che ha una storia, e ha contribuito a fare la storia dell'umanità da oltre 6.500 anni, con un algoritmo informatico distribuito a partire dal 2008 da un soggetto non meglio identificato che prende il nome di Satoshi Nakamoto?
Per carità... il BitCoin è passato in 17 anni da non esistere affatto a 112,000$ per ogni singolo BitCoin (mentre scrivo questo articolo). Non dico di NON investire in Bitcoin o in altre criptovalute, anzi, oro e cripto sono un'accoppiata bellissima, se consideriamo un portafoglio di investimenti che tenga conto del sano "principio della diversificazione". Resta il fatto che sono due asset completamente diversi; e non dire che le criptovalute sono "l'oro digitale". E' come il vegano che mangia la "bistecca, i salumi o gli hamburger di soia"... O sei un integralista vegano, e tutto ciò che riconduce al mondo animale=cibo lo aborri - nomi delle pietanze compresi -, o ti mangi la carne ma, a quel punto, non sei più un vegano. Vieni a Firenze, zona mercato centrale o Loggia del Porcellino e dintorni a pronunciare, anche solo bisbigliando, "mi dà una bistecca di soia?" Poi vediamo cosa ti danno; io un'idea c'è l'avrei...
Quindi, qual è il momento migliore per investire in oro? Adesso! Il passato è storia. Il futuro deve arrivare. Il presente è l'unico momento in cui prendere una decisione.
In sintesi: l’oro non è complicato, non è un asset solo per ricchi e, se pensiamo che le cose debbano sempre andare male, che le truffe siano ovunque, beh... allora non facciamo più nulla! Se per questo i ladri possono entrare nelle case e le banche possono fallire ma, le paure si affrontano con la conoscenza e una guida preparata. Oltre al fatto che io ho iniziato la mia esperienza con Careisgold come cliente e quindi, prima di te, ho affidato i miei soldi per essere trasformati in oro fisico da investimento. Solo dopo qualche mese mi sono appassionato veramente dell'attività e ho inizito ad interessarmente. Oggi è il mio unico lavoro!
Se vuoi capire come iniziare a investire in oro fisico da investimento in modo semplice, pratico e sicuro, contattami. Ti accompagnerò passo, passo senza sorprese e, come avrai compreso, regalandoti anche qualche sorriso.
Approfondimenti su questo post: Non compri oro per paura delle truffe? Scopri i 6 falsi miti che ti frenano
Da Wikipedia: Accordi di Bretton Woods
Da Wikipedia: Satoshi Nakamoto
Da Wikipedia: FED - Federal Reserve (Riserva Federale)
Banca d'Italia: Elenco Operatori Professionali in Oro
OAM Organismo Agenti Mediatori: Elenco e motore di ricerca
Money.it: Banche in crisi in Italia: l’elenco dei fallimenti dal 1892 ad oggi
YouTube: "Die Hard Duri a morire" (Die Hard With a Vengeance) - scena del furto di oro alla FED - Scheda del film su MyMovies https://www.mymovies.it/film/1995/diehard/
ATTENZIONE:
Ogni investimento comporta dei rischi. Sebbene l’oro sia considerato un bene rifugio per eccellenza e la sua natura tangibile ne faciliti lo scambio fisico rispetto ad altri strumenti, esso non è esente da oscillazioni di mercato. La sua liquidabilità è generalmente elevata, ma può variare in funzione del contesto economico, della forma dell’oro detenuto e delle condizioni di mercato.
Non sono un consulente finanziario. Il mio ruolo consiste nella promozione di soluzioni in oro fisico da investimento, pensate per essere equilibrate, sostenibili e personalizzate in base alle esigenze specifiche di ogni cliente, sia privato che aziendale. Questo contenuto riflette la mia esperienza e opinione personale. Non rappresenta in alcun modo una posizione ufficiale dell’azienda.
Commenti