top of page

ORO in TV a colpi di pala e tanto sudore

  • Immagine del redattore: Stefano Saldarelli
    Stefano Saldarelli
  • 15 gen 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

E' innegabile che l'oro susciti interesse.

E' altrettanto innegabile che è sempre stato un metallo prezioso universalmente riconosciuto come l'icona per eccellenza per esprimere il concetto di "valore assoluto".


ORO=VALORE o ORO=RICCHEZZA.


La storia dell'oro si dipana da oltre 6000 anni ed è costellata di sfide, successi, fallimenti, conquiste e lotte, in tutte le accezioni dei suddetti termini.

E' con questo spirito che anche il cinema e la TV, fin dalla loro comparsa, hanno rappresentato in vari modi le storie e le gesta dei protagonisti narrate tra mito e realtà.


La narrazione ha assunto il termine di storytelling e in ambito televisivo ha preso la definizione di reality show. Non si contano più le trasmissioni che raccontano situazioni reali (per lo meno apparentemente tali) che intrattengono il pubblico raccontando storie di vario genere.


Tra queste non potevano mancare anche quelle di uomini e donne che cercano l'oro, i cosiddetti nuovi pionieri della nuova corsa all'oro. Sfide quotidiane tra polvere, fango, ghiaccio e pioggia. Non c'è premio senza fatica, non c'è vittoria senza sudore...


Una delle due produzioni televisive che desidero portare alla vostra attenzione, sul tema oro, si chiama proprio "La febbre dell'oro" o "Gold Rush", in onda dal 2010 con ben 10 stagioni all'attivo e 235 puntate da un'ora ciascuna.

Narra le vicende di alcune famiglie di cercatori d'oro che operano negli Stati Uniti d'America e nel Canada.


Qui sotto il video con "Tutto il meglio della prima stagione"


Altra produzione, altro continente.

Passiamo da Discovery Channel a DMAX e dall'America e Canada all'Australia.


Parliamo de "I pionieri dell'oro" che porta in TV le gesta di squadre di cercatori d'oro che si sfidano a colpi di pala (e trivelle) nelle semi-desertiche e remote aree interne del continente australiano, il cosiddetto "outback australiano".


Qui sotto il video con l'Episodio 1 di "I pionieri dell'oro"


Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro.

DiscoveryChannel, DMAX, i brand e le major televisive collegati alle due produzioni sopra citate, non hanno rapporti di collaborazione con Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento.

Tutti i diritti sono riservati nei confronti dei legittimi proprietari.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
sfumatura viola

Contattami per ricevere maggiori informazioni 

Abbiamo ricevuto la tua richiesta.

Riceverai una risposta in tempi brevi.

P.IVA 01761310976

Contattami tramite: Whatsapp/Telefono

Contattami tramite: Email

Logo App Wix Spaces

Scarica la App

Space by Wix per ricevere aggiornamenti in tempo reale.

Iscriviti alla mia newsletter

Non perderti gli aggiornamenti!

Grazie per l'iscrizione!

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • X

© 2025 Stefano Saldarelli

Promotore oro Careisgold - Tutti i diritti riservati

Stefano Saldarelli è un Collaboratore Careisgold senza rappresentanza, procacciatore per la promozione porta a porta di Oro. Le informazioni presenti su questo sito sono fornite a titolo personale e si basano sull'esperienza, la formazione e il ruolo del titolare del sito come Manager della rete commerciale 4Change di Careisgold S.p.A.

 

Sei invitato a valutare attentamente l'adeguatezza dell'acquisto di oro fisico in relazione alla tua situazione economica personale. Quanto esposto ha valenza generale e informativa e può non essere adeguato per il tuo profilo personale di investitore.

 

Nome e logo Careisgold S.p.A., Care Holding S.p.A., 4Change e Care Academy sono coperti da copyright e appartengono ai rispettivi proprietari. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma. È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.

bottom of page