top of page

Risultati di ricerca

61 risultati trovati per ""

  • Oro e formaggio? Cosa hanno in comune?

    La risposta più immediata potrebbe essere che "fanno gola entrambi", seppur in modo diverso, ma non è questa... In questo caso la risposta è: una spugna di fibrille proteiche realizzata a partire da un sottoprodotto del latte ottenuto durante il processo di lavorazione del formaggio. Questa spugna permette, in modo sostenibile, l'estrazione dell'oro da componenti elettronici, onnipresenti in dispositivi comuni come cellulari, computer, macchine fotografiche, eccetera. L'oro, infatti, oltre ad essere un metallo nobile, apprezzato nel mondo del "luxury" (oreficeria, gioielleria e investimenti), è anche un ottimo metallo conduttore che non si altera nel tempo. La ricerca nel settore del recupero delle materie prime da apparecchi elettronici arrivati a "fine vita" (in Italia rientrano nei RAEE, Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), ha portato gli studiosi del Politecnico di Zurigo a sviluppare un metodo che molto probabilmente porterà enormi vantaggi nel settore del riciclo del bene rifugio, riducendo di conseguenza l'impatto ambientale nei prossimi anni, almeno in questo ambito. Servizio sul Canale YouTube de Il Messaggero: Ulteriori approfondimenti su ETH Zürich

  • Oro sopra i 64 Euro/gr.

    La settimana comincia seguendo i dati di chiusura della precedente, con l'oro sopra i 64 Euro/gr. L'oro è il bene rifugio per eccellenza, non solo quando il settore finanziario subisce cali o crolli, ma anche quando i tassi d'interesse, soprattutto in riferimento al dollaro USA, diminuiscono sensibilmente. "Oro = bene rifugio" diventa un concetto ancor più valido in momenti in cui aleggia un clima di incertezza. La situazione geopolitica impone agli investitori di orientarsi su qualcosa di tangibile, unico e al di fuori dei sistemi finanziari, dove "diversificare" diventa la parola d'ordine insieme a "è sempre il momento dell'oro". Quando l'oro aumenta il proprio valore, diventa un prodotto con un maggiore appeal, chi lo possiede si ritiene soddisfatto, percependo un valore rinnovato che si riflette sull'intera riserva aurea, che sia grande o piccola. Chi non lo possiede lo desidererebbe e forse si pente di non averlo acquistato prima. Questo scenario diventa ancora più apprezzabile e accessibile a tutti se si attribuisce valore ai propri risparmi attraverso un Piano di Accumulo/Acquisto Ricorrente in oro fisico, che consente di acquistare nel tempo importi basati sulle proprie possibilità ed obiettivi. Offre al cliente la massima flessibilità, affiancata da tutta una serie di servizi esclusivi. Altrimenti, è possibile effettuare un acquisto in un'unica soluzione tramite un prodotto Aurum o Aurum Extra, quest'ultimo riservato ai nostri clienti già esistenti, andando a soddisfare differenti tipi di esigenze e disponibilità. Cosa fare? Informarsi e capire attraverso professionisti del settore che possono fornire risposte chiare ed esaustive e sanno individuare soluzioni perché sanno ascoltarti..."

  • Il prezzo dell'oro raggiunge un nuovo massimo

    4 marzo 2024 - Il prezzo dell'oro ha raggiunto un nuovo massimo di $ 2.083,15 In Italia, alle ore 19:30, sul sito de Il sole 24 ore, registrava 62,70 Euro/gr. Dal sito Il Sole 24ore Questo prezzo supera il precedente massimo di 2.078,40 dollari per oncia troy raggiunto nell'asta pomeridiana di Londra del 28 dicembre 2023. L'oro ha iniziato il 2024 a 2.074,90 dollari per oncia troy. Dal sito LBMA "Ancora una volta l'oro rafforza la sua attrattiva in termini di diversificazione con il nuovo massimo raggiunto oggi", ha affermato Ruth Crowell, CEO di LBMA. Il prezzo dell'oro risente favorevolmente del protrarsi delle tensioni geopolitiche, soprattutto in riferimento ai fronti di guerra russo-ucraino e sul versante israelo-palestinese. Oltre a questo le banche centrali stanno continuando ad acquistare oro, basti pensare che nel solo 2023 ne sono state acquistate 1.037t Fonte dati WGC

  • Careisgold Spa tra le 100 aziende al Best Performance Award - SDA Bocconi

    Sono entusiasta di annunciare che Careisgold Spa è stata selezionata tra le prime 100 realtà italiane alla settima edizione di "Best Performance Award", organizzata dalla SDA Bocconi. Questo riconoscimento celebra le aziende che si distinguono non solo per la generazione di valore economico ma anche per il loro impegno nei settori tecnologico, umano, sociale ed ambientale, perseguendo obiettivi di sostenibilità. La nostra inclusione in questa lista ci rende estremamente orgogliosi e rafforza il nostro impegno verso un’operatività che si pone come scopo l'armonia tra il conseguimento di profitti e la responsabilità sociale." Dal comunicato stampa LinkedIn di Careisgold Spa del 21.02.2024

  • ORO, "Guardiano della diversificazione"

    "E' Investor friendly, facile e semplice da implementare (...) L'oro è un asset class assolutamente non presente nel portafoglio degli investitori italiani. L'unico asset class che non ha rischio di credito e non ha rischio di contro parte, inversamente correlato ai tassi reali e al dollaro (...) l'oro ha la capacità di ridurre i drawdown dei portafogli e di diminuire i tempi di recupero e di massimizzare l'ulcer index". Questa è solo una parte dell'intervento di Enzo Corsello, Country Head Italy di AllianzGI, tenutosi il 1° febbraio 2024 a Milano presso la Borsa Italiana, Palazzo Mezzanotte, organizzato da 𝐖𝐀𝐋𝐋 𝐒𝐓𝐑𝐄𝐄𝐓 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀 in collaborazione con ALLIANZ Global Investors, AXA Investment Managers, AMUNDI, PICTET e PIMCO. Nell'ambito dell'intervento di Enzo Corsello, le affermazioni sopra riportate sono rilevabili nel video qui riportato a partire dal minuto 14:10: La spiegazione delle parole tecniche usate in questo post: investor friendly: favorevole all'investitore o "amichevole" inteso come semplice asset class: classe d'investimento drawdown: è la discesa, la correzione, da un precedente massimo relativo o massimo assoluto (nell'ambito del mercato finanziario). Da educazionefinanziaria.com ulcer index: "indice dell'ulcera" è una misura del rischio del mercato azionario o un indicatore di analisi tecnica ideato da Peter Martin nel 1987. Da Wikipedia (inglesehttps://en.wikipedia.org/wiki/Ulcer_index Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento, non ha collaborazioni con Wall Street Italia, AllianzGI,  ALLIANZ Global Investors, AXA Investment Managers, AMUNDI, PICTET, PIMCO. Tutti i diritti sono riservati nei confronti dei legittimi proprietari.

  • Oro! Alla ricerca del bene rifugio.

    Grandi e piccoli investitori sono sempre più propensi ad investire nel "bene rifugio". I lingotti e le monete d'oro sono considerati con grande favore come opzioni di investimento negli Emirati Arabi, affiancandosi agli investimenti immobiliari. Tale tendenza evidenzia un aumento significativo degli acquisti, soprattutto nei periodi in cui il valore dell'oro registra picchi massimi. E' interessante notare che "una delle richieste più elevate da parte degli investitori degli Emirati Arabi Uniti è stata registrata durante il quarto trimestre del 2023, quando i prezzi dei lingotti avevano raggiunto nuovi massimi di 2.100 dollari più l'oncia. E anche un periodo in cui l’oro reggeva ben oltre i livelli di 2.000 dollari.", come riportato da GULF NEWS Questo a dimostrare che è sempre il momento dell'oro, anche quando si registrano incrementi sostanziali. Se lo fanno gli investitori degli Emirati Arabi ritengo che tali scelte siano da comprendere e da tenere in considerazione in un'ottica di diversificazione dei propri investimenti. L'oro è un bene rifugio per eccellenza, è una materia prima non riproducibile artificialmente e la richiesta è progressivamente in aumento anche e soprattutto dalle banche centrali. Il valore dell'oro è destinato a crescere, come dimostra il grafico della LBMA che riassume l'andamento dell'oro negli ultimi 24 anni.

  • ORO in TV a colpi di pala e tanto sudore

    E' innegabile che l'oro susciti interesse. E' altrettanto innegabile che è sempre stato un metallo prezioso universalmente riconosciuto come l'icona per eccellenza per esprimere il concetto di "valore assoluto". ORO=VALORE o ORO=RICCHEZZA. La storia dell'oro si dipana da oltre 6000 anni ed è costellata di sfide, successi, fallimenti, conquiste e lotte, in tutte le accezioni dei suddetti termini. E' con questo spirito che anche il cinema e la TV, fin dalla loro comparsa, hanno rappresentato in vari modi le storie e le gesta dei protagonisti narrate tra mito e realtà. La narrazione ha assunto il termine di storytelling e in ambito televisivo ha preso la definizione di reality show. Non si contano più le trasmissioni che raccontano situazioni reali (per lo meno apparentemente tali) che intrattengono il pubblico raccontando storie di vario genere. Tra queste non potevano mancare anche quelle di uomini e donne che cercano l'oro, i cosiddetti nuovi pionieri della nuova corsa all'oro. Sfide quotidiane tra polvere, fango, ghiaccio e pioggia. Non c'è premio senza fatica, non c'è vittoria senza sudore... Una delle due produzioni televisive che desidero portare alla vostra attenzione, sul tema oro, si chiama proprio "La febbre dell'oro" o "Gold Rush", in onda dal 2010 con ben 10 stagioni all'attivo e 235 puntate da un'ora ciascuna. Narra le vicende di alcune famiglie di cercatori d'oro che operano negli Stati Uniti d'America e nel Canada. Riporto qui il link alla scheda Wikipedia Riporto qui il link al canale YouTube della trasmissione Gold Rush, Stagione 1 su @DiscoveryChannelItalia Qui sotto il video con "Tutto il meglio della prima stagione" Altra produzione, altro continente. Passiamo da Discovery Channel a DMAX e dall'America e Canada all'Australia. Parliamo de "I pionieri dell'oro" che porta in TV le gesta di squadre di cercatori d'oro che si sfidano a colpi di pala (e trivelle) nelle semi-desertiche e remote aree interne del continente australiano, il cosiddetto "outback australiano". Scheda de "I pionieri dell'oro" sul sito DMAX Qui sotto il video con l'Episodio 1 di "I pionieri dell'oro" Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. DiscoveryChannel, DMAX, i brand e le major televisive collegati alle due produzioni sopra citate, non hanno rapporti di collaborazione con Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento. Tutti i diritti sono riservati nei confronti dei legittimi proprietari.

  • Geopop ci spiega "Come si è formato tutto l'oro sulla Terra..."

    "...dall'origine nello spazio all'arrivo sul nostro pianeta." Il fantastico team di Geopop, capitanato da Andrea Moccia Direttore editoriale, ci spiega da dove proviene l'oro, a partire dalla sua formazione tra le stelle di neutroni fino al suo arrivo sul pianeta Terra. Un viaggio nella scienza che ci porterà fino alle tecniche di estrazione e alla descrizione dei giacimenti auriferi più importanti del mondo. Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare conaspevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. Geopop e Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento, non hanno rapporti di collaborazione. Tutti i diritti sono riservati: 21 dicembre 2021 Canale YouTube di Geopop

  • Oro: Un viaggio con Idris Elba

    Un documentario eccezionale e attuale che esplora i modi diversi e spesso sorprendenti in cui l'oro e le società si sono trasformati nel tempo. Idris Elba, famosissimo attore e vincitore di numerosi premi, ci accompagna in un viaggio "ai confini del mondo", alla scoperta di terre esotiche e affascinanti per mostrarci una parte fondamentale della storia dell'uomo legata all'oro. Grazie al lavoro del World Gold Council Documentary Team scoprirete quanto questo metallo prezioso sia da sempre un elemento fondamentale per la nostra evoluzione. Merita guardare ed ascoltare con attenzione questo docu-film della durata di circa un'ora che va ad esplorare moltissimi aspetti legati all'oro: potere, tecnologie, business, valore, lavoro, religione, cultura, società... Chi è il World Gold Council Un'organizzazione associativa che sostiene il ruolo dell'oro come bene strategico, dando forma al futuro attraverso una filiera dell'oro responsabile e accessibile. Dal canale YouTube del World Gold Council Sito web ufficiale su World Gold Council: thegoldenthread.gold.org Titolo originale: Gold: A Journey With Idris Elba Con: Idris Elba Regia: Paul Bradshaw Produttore esecutivo: Peter Collins Lingua: Inglese (sottotitoli attivabili su YouTube) Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. WGC e Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento, non hanno rapporti di collaborazione. Tutti i diritti sono riservati: WGC - Ottobre 2023

  • Salvatore Rossi: "L'oro è un enigma: non rende niente, ma vale una fortuna"

    Da @liberonews (Liberoquotidiano.it) "Salvatore Rossi, Direttore generale della Banca d’Italia dal 2013 al 2019 e attuale presidente di Tim, è intervenuto a “Il disordine delle cose Chi siamo, chi non siamo e chi ci crediamo di essere”, il podcast ideato e condotto da Mario Sechi e Costanza Cavalli. Rossi ci ha spiegato perché l’oro, una sostanza bella che però non rende niente, sia diventata la merce di scambio per eccellenza e venga tesaurizzata dalle banche centrali del mondo..." Leggi tutto l'articolo cliccando QUI Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. LiberoQuotidiano e Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento, non hanno rapporti di collaborazione. Tutti i diritti sono riservati: liberoquotidiano.it - di Mario Sechi e Costanza Cavalli 17 dicembre 2023

  • Forbes Italia. Careisgold Spa tra le 10 più belle storie di Pmi del 2023

    La redazione di Forbes Italia ha scelto 10 tra le più belle storie di successo imprenditoriale raccontate durante il 2023. Storie di Pmi raccolte da tutta Italia. Nella Top 10 brilla come l'oro l'intervista al nostro presidente e fondatore della Careisgold Spa, il Sig. Claudio Boso, riportata nell'articolo firmato da Carola Desimio, dal titolo: "Il bene rifugio che resiste". Link a: "Un anno di Small Giants: le 10 più belle storie di Pmi del 2023" Link a: "Il bene rifugio che resiste" Immagine tratta dal sito web Forbes Italia - Claudio Boso - presidente e fondatore di Careisgold Spa

  • ORO. Valore assoluto fin dai tempi della preistoria

    L’oro è il bene rifugio ed è il re tra i metalli nobili. Da oltre 6.000 anni accompagna l’esistenza di noi esseri umani. Fin dagli albori del suo impiego, l’uomo, per l’oro… Leggi tutto l'articolo sul mio blog

bottom of page