top of page

Risultati di ricerca

63 risultati trovati con una ricerca vuota

  • "L'Oro? Adesso costa troppo!" Il mantra di chi non ha mai comprato

    Se avessi avuto un euro (o meglio, un grammo d'oro) per ogni volta che ho sentito dire: "Adesso l'oro costa troppo, non è il momento di comprarlo", probabilmente avrei già il mio peso in lingotti. E credetemi, non sono proprio un peso piuma! La storia si ripete. L'oro è sempre "troppo caro" per chi aspetta il momento perfetto. Ma indovinate un po'? Quel momento perfetto non arriva mai o è semplicemente "adesso". Proprio come la dieta che inizia sempre lunedì, ma quale lunedì? L'idea di aspettare che il prezzo dell'oro scenda è una scusa bella e buona. Siamo onesti: anche nel 1971*, quando l'oro costava meno di 40 dollari l'oncia (adesso siamo a 2.500), qualcuno sicuramente avrà detto: "Aspetto, scenderà ancora!" Notiziona 1: non è sceso. Notiziona 2: continuerà a salire; lentamente e inesorabilmente. L'oro è oro, non è una moda passeggera come il gelato al Puffo o i film in Blu-ray. È sempre lì, senza tempo e senza età, a proteggere il suo valore, come un supereroe, della stabilità finanziaria. E mentre gli altri si preoccupano delle crisi finanziarie, delle guerre commerciali e delle inflazioni galoppanti, tu con il tuo oro fisico puoi dormire sonni tranquilli, anzi, d'oro. PAR: il Piano di Accumulo Ricorrente. Crei la tua riserva aurea un po' alla volta. So cosa stai pensando: "Ok, l'oro è sempre lì e aumenta di valore, ma come posso permettermelo se è così caro?". La risposta è semplice e alla portata di tutti: il piano di accumulo in oro fisico.  Sì, hai letto bene. Non devi per forza comprarti un lingotto da un chilo e metterlo sotto il cuscino (oltretutto sai che male la notte). Puoi iniziare con poco, con pochi grammi alla volta. Con il piano di accumulo, investi in oro fisico gradualmente. È come una raccolta punti, ma al posto delle tazzine di caffè, accumuli oro vero. Grammo dopo grammo, costruisci la tua riserva personale e mentre gli altri aspettano il "momento perfetto" che non arriva mai, tu ti ritrovi un bel gruzzoletto di oro fisico. E sai qual è la parte migliore? L'oro fisico non si svaluta nel tempo, non dipende dal rating delle agenzie e non rischia di essere hackerato! Non aspettare il momento perfetto. Crealo! Quindi, alla fine della tua giornata, il vero costo non è quello dell'oro ma del tempo sprecato a pensare se sia il momento giusto. Invece di cercare di indovinare i capricci del mercato, inizia a costruire il tuo futuro con pochi grammi alla volta. E quando i tuoi amici, tra 10 anni, si lamenteranno ancora del prezzo dell'oro, potrai fare un bel sorriso e dire: "L'oro? L'ho comprato quando tutti dicevano che era troppo caro". Ora chi è che ride? Crea tu il momento perfetto per costruire il tuo futuro finanziario. L'oro fisico è da sempre il bene rifugio per eccellenza. Ho iniziato ad investire in oro a maggio del 2021 col prezzo di circa 48 Euro/gr. Oggi, mentre ti scrivo, è a 72,84 Euro/gr. In soli tre anni ha avuto un incremento del +51,67% E ricorda... "Male che vada, hai oro"... Adesso prova a riflettere su questa affermazione e trasferiscila verso qualsiasi altra forma di investimento intangibile e dì a te stesso se ti pare la stessa cosa... Quindi, veramente? "L'Oro? Adesso costa troppo?" Anche tu vuoi limitarti a recitare il mantra di chi non ha mai comprato oro oppure pensi che sia giunto il momento, almeno, di informarti seriamente? Contattami e parliamone in modo tangibile come lo è, di fatto, un PAR sull'oro fisico. Approfondimenti: Gelato al puffo , da Wikipedia Blu-ray Disc , da Wikipedia Gold standard:  Questo sistema prevedeva che le banconote fossero convertibili direttamente in oro a un tasso fisso. Era un sistema molto rigido e limitava la capacità delle banche centrali di manipolare l'offerta di moneta. Gold exchange standard:  Questo sistema, introdotto dopo la Seconda Guerra Mondiale, era un'evoluzione del gold standard. Le valute nazionali erano ancorate al dollaro statunitense, che a sua volta era convertibile in oro a un tasso fisso. In pratica, le altre nazioni detenevano riserve in dollari USA invece che in oro. *Nel 1971 gli Stati Uniti abbandonarono il sistema di Bretton Woods, che legava il dollaro all'oro. Video su "Oro fisico come bene rifugio, tutti i vantaggi che dovremmo sapere" dal canale YouTube di Careisgold SpA - Prof. Crespi Fabrizio , Università degli Studi di Cagliari e Cattolica di Milano.

  • Perchè il valore dell'oro cresce? Senza troppi giri di parole...

    Se c'è una cosa che brilla più degli occhi di un innamorato, è l'oro. Ma perché questo metallo luccicante continua a crescere di valore? E soprattutto, perché dovremmo interessarcene, noi comuni mortali che non nuotiamo in piscine di monete d'oro alla Paperon de' Paperoni? Vediamo di capirlo senza troppi giri di parole e con un pizzico di ironia; se le cose sono divertenti, si apprezzano meglio. Quindi... vediamo perchè il valore dell'oro cresce, senza troppi giri di parole... La sicurezza di un caldo abbraccio... d'oro L'oro è un po' come quella coperta di Linus che non vogliamo mai abbandonare. In momenti di incertezza economica, crisi finanziarie o quando il mondo sembra impazzire (quindi quasi sempre), gli investitori si rifugiano nell'oro. Perché? Perché l'oro ha questo fascino antico di sicurezza e stabilità. È come avere un amico sempre presente, anche quando tutti gli altri se ne sono andati. In questo caso, "gli altri" non sono quelli citati nella serie televisiva "LOST" ma sono, per lo più, i mercati finanziari. L’oro fisico è un bene tangibile ed è considerato una merce (commodities), non un prodotto finanziario. L'inflazione, questa "simpatica" sconosciuta Ah, l'inflazione! È un po' come il pesce dimenticato in frigo: all'inizio non la senti, ma dopo un po' diventa impossibile ignorarla. Quando i prezzi salgono il potere d'acquisto della moneta scende e la gente comincia a cercare qualcosa che mantenga il suo valore nel tempo, ecco che torna in auge il metallo giallo. Cosa c'è di meglio di un bel lingotto d'oro? L'oro, infatti, è considerato una protezione contro l'inflazione. Mentre il denaro perde valore l'oro tende a mantenerlo perché è limitato e non può essere "stampato" come le banconote. Più banconote stampi e più aumenta l’inflazione. Quando un governo stampa più denaro (per quelli che ancora oggi possono permetterselo, per tutto il resto c'è la BCE), senza un corrispondente aumento nella produzione di beni e servizi, si crea un eccesso di moneta in circolazione. Questo porta a un aumento dei prezzi e, di conseguenza, all’inflazione. Il fascino della scarsità La legge della domanda e dell'offerta è semplice: più una cosa è rara, più vale. L'oro non cresce sugli alberi e non si trova nemmeno in tutte le miniere. Estrarlo è costoso e richiede tempo e ingenti investimenti, quindi la sua disponibilità è limitata. Questa scarsità lo rende prezioso. È un po' come i biglietti per il concerto del tuo artista preferito. Se sono pochi tutti li vogliono e il prezzo sale. Ma c'è di più. Oggi l'oro viene estratto anche dai fondali marini. Sì, hai capito bene! In futuro questa pratica potrebbe diventare sempre più comune, richiedendo enormi investimenti in tecnologie avanzate e risorse, oltre a dover considerare l'impatto ambientale. Per estrarre l'oro dai mari bisognerà fare attenzione a limitare i danni ecologici. Tutto ciò renderà l'estrazione dell'oro ancora più costosa e, inevitabilmente, il suo prezzo salirà di conseguenza. Quindi, se pensavi che l'oro fosse già abbastanza costoso, preparati a vedere il suo valore brillare ancora di più. Mentre ti scrivo l'oro ha superato da poco i 2.500 Dollari l'Oncia. Le previsioni sono di 3.000 Dollari l'Oncia entro il 2025. Il potere della moda e della cultura Non dimentichiamoci che l'oro ha sempre avuto un certo fascino culturale. Da tempi immemori è stato utilizzato per creare gioielli, monete e oggetti sacri. Gli antichi egizi se ne adornavano per sembrare ancora più divini (o almeno, questo è quello che pensavano). Ancora oggi l'oro è sinonimo di lusso e rappresenta un certo status. E se c'è una cosa che l'umanità ama, è sentirsi importanti e luccicanti. "Non c'è più religione!" O meglio... Non c'è religione senza l'oro. Le principali religioni mondiali utilizzano l'oro come simbolo di luce e purezza. L'oro rappresenta un tramite tra l'uomo e il divino, è il collegamento tra il mondo materiale e terreno e quello spirituale e celeste. Che si tratti di cupole dorate che svettano nel cielo, statue religiose o reliquiari, l'oro evoca un senso di sacralità e di eternità che altri materiali non possono eguagliare. Questa connessione spirituale aggiunge un ulteriore livello al suo valore simbolico e culturale; lo rende prezioso non solo per il suo valore economico ma anche per il suo significato profondo e universale. Le banche centrali... Accumulatori seriali Non sottovalutiamo le banche centrali. Sono i veri "collezionisti" d'oro. Quando incrementano gli acquisti di oro il prezzo tende a salire. Se le banche centrali, che dovrebbero essere gli adulti responsabili della finanza mondiale, accumulano oro, allora ci deve essere una buona ragione, giusto? E così, anche il resto del mondo decide che forse è il caso di fare lo stesso. Dal 2020 ad oggi le banche centrali di tutto il mondo hanno intensificato i loro acquisti di oro. Nel 2022, ad esempio, hanno comprato complessivamente oltre 1.136 tonnellate di oro, il livello più alto degli ultimi 50 anni. Tra i principali acquirenti troviamo la Cina, che nel solo primo trimestre del 2023 ha aggiunto oltre 100 tonnellate alle sue riserve. Anche altri paesi, come la Russia, l'India e la Turchia, hanno continuato ad accumulare oro per diversificare le loro riserve valutarie e proteggersi dall'instabilità economica globale. Questi acquisti massicci non solo sostengono il prezzo dell'oro ma indicano anche una crescente sfiducia nei confronti delle valute tradizionali e una preferenza per un asset che ha superato la prova del tempo. "BRICS! Boom! Gassp! Il dollaro è sotto attacco" Potrebbe essere il titolo di un fumetto ma in realtà, BRICS , è l’acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Questi paesi, come veri e propri supereroi economici, stanno facendo molto più rumore di quanto si possa immaginare. Le esclamazioni “Boom!” e “Gasp!” sono tipiche dei fumetti ma qui descrivono perfettamente l’impatto e la sorpresa che i BRICS stanno generando nel mondo della finanza globale. Il dollaro, simbolo dell’egemonia economica degli Stati Uniti, sta sentendo ogni colpo. Questa non è una storia di fantasia ma una realtà che si sta svolgendo sotto i nostri occhi. Attualmente, ben 44 paesi hanno espresso interesse ad aderire ai BRICS con 22 di essi che hanno già formalmente presentato domanda. Preparati a scoprire come questi paesi stanno riscrivendo le regole del gioco economico globale. Questi paesi stanno accumulando oro non solo come misura di sicurezza economica ma anche come strategia geopolitica, un'alternativa tangibile alle riserve in dollari USA che permette di incrementare l'autonomia finanziaria di questi Paesi con l'obiettivo di una progressiva riduzione dalla dipendenza dal sistema finanziario occidentale. Diversificazione. L'arte di non mettere tutte le uova nello stesso paniere Non occorre essere dei "fondamentalisti" dell'oro per apprezzarne l'importanza. Quando si parla di risparmio e della sua tutela, bisogna considerare l'oro come un asset fondamentale da avere nel proprio portafoglio. Un po' di finanziario, un po' di immobiliare e un po' di oro: questa è la "tripletta economica perfetta" per restare in piedi in ogni situazione. L'oro fisico, spesso snobbato dal mondo finanziario perché non fa guadagnare commissioni alle banche, rappresenta una forma di diversificazione che offre una protezione concreta. Mentre i mercati oscillano e gli immobili possono perdere valore, l'oro resta lì, imperturbabile e luccicante. Non è un caso che gli investitori più prudenti scelgano di riservare una parte del loro portafoglio a questo metallo prezioso. È un modo per dire al mondo: "Qualunque cosa accada io ho un'assicurazione d'oro." Ecco perchè fa la differenza tra averlo e non averlo. Conclusione: l'oro non è solo per i pirati In sintesi, l'oro cresce perché rappresenta sicurezza. Ha un valore intrinseco che resiste all'inflazione, è scarso, e continua ad affascinare sia noi comuni mortali che le potenti banche centrali. Non è solo roba da pirati e re medioevali. Forse non nuoteremo mai in un caveau pieno d'oro ma è bello sapere che, anche se il mondo dovesse impazzire del tutto, un pezzo d'oro può essere il nostro piccolo angolo di stabilità e di sicurezza e oggi è possibile realizzarlo grazie alle soluzioni accessibili offerte da Careisgold. Contattami! Sono convinto che mi ringrazierai per le informazioni preziose che riceverai! Informarsi non ti costa nulla... non farlo potrebbe costarti diversi soldi. Approfondimenti: Prezzo dell'oro verso i 3.000 dollari l'oncia - Finanza Online Acquisto oro da parte delle banche centrali - WGC Acquisto oro da parte delle banche centrali - SchiffGold Acquisto oro da parte delle banche centrali - Gold-Eagle BRICS - The Dailiy Hodl BRICS - SEAC BRICS - Cards BRICS - Watcher. Guru BRICS - Wikipedia BRICS - Geopop

  • Dove posso comprare oro fisico da investimento?

    Vuoi proteggere il tuo patrimonio in modo sicuro* e strategico? Investire in oro fisico potrebbe essere la scelta più intelligente che tu possa fare. Prima di tutto, occorre fare alcune precisazioni. Quando parliamo di oro fisico è importante distinguere tra: Oro da oreficeria : il valore è influenzato dalla lavorazione, dal design, dalla marca e dalla purezza (prevalentemente a 18K). Inoltre, è soggetto all'IVA. Oro fisico da investimento : non è soggetto all'IVA ed è regolato dalla Legge 7 del 17 gennaio 2000 . Può essere venduto sotto forma di lingotti, placchette e monete d'oro certificati con una purezza minima di 24K (995/1000 per i lingotti e pari o superiore a 900 millesimi per le monete) e sono considerati veri e propri strumenti di riserva di valore . Il suo valore dipende dal peso, dalla purezza, dalla tecnica di realizzazione (per fusione o per conio), dalle certificazioni ed eventuali sistemi di anticontraffazione (come avviene per le banconote). Nel caso delle monete, il valore è influenzato anche dal disegno, dall'anno di realizzazione e dalla tiratura, nonché, di conseguenza, dalla loro rarità; in altre parole, la moneta d'oro assume un valore che non è dato solamente dalla quantità di oro puro presente nella fusione ma assume anche un valore numismatico. Il prezzo di acquisto dell'oro: Il fixing dell'oro definisce un valore di mercato e non un prezzo di acquisto al consumatore finale. È un po' come parlare del petrolio Brent e del prezzo al barile per poi arrivare al costo al litro della benzina. Anche per l'oro si possono applicare le stesse logiche. Il fixing stabilisce un valore di mercato ed è un riferimento internazionale stabilito due volte al giorno dalla LBMA che ha sede a Londra. In Italia è possibile rilevarlo facilmente attraverso il sito de IlSole24Ore , riconvertito in Euro/gr. Il prezzo di acquisto al grammo dell'oro fisico dipende dal tipo di prodotto acquistato (lingotti, placchette o monete), dalla quantità e dalla modalità di acquisto (unica soluzione o attraverso un piano di accumulo che può includere anche una serie di servizi aggiuntivi). L'oro fisico da investimento va visto come una riserva aurea vera e propria, come quella delle Banche Centrali, il cui valore e la plusvalenza sono apprezzabili nel medio-lungo termine. L'oro fisico mantiene il suo valore nel tempo e offre una protezione reale contro le incertezze economiche. L'oro fisico da investimento, al contrario dell'oro finanziario, è considerato un bene rifugio a tutti gli effetti. Chi vende oro fisico da investimento offre ai propri clienti prodotti di alta qualità, garantiti secondo gli standard internazionali. Careisgold SPA , brand di riferimento nel settore, collabora con partner specializzati per offrire una serie di servizi esclusivi a supporto e completamento della propria offerta di oro. Come collaboratore di Careisgold ti offro l'accesso a queste opportunità uniche, con la garanzia di avere, oltre a me come referente diretto, un Operatore Professionale Oro - Codice n° 5008578, con i caveaux in Italia - gestiti dal Gruppo Battistolli - e la propria sede a Villafranca di Verona. Piani di Accumulo in Oro: la tua riserva aurea che cresce nel tempo Se desideri entrare nel mondo dell'investimento in oro fisico, in modo graduale, i piani di accumulo in oro  sono la soluzione ideale. Ti permettono di acquistare oro fisico a intervalli regolari, costruendo nel tempo una riserva aurea significativa. Questa opzione ti permette di accumulare oro in modo flessibile, sicuro, con la tranquillità di possederlo fin dai primi grammi accumulati e al contempo di poter beneficiare di tutta una serie di servizi inclusi ed esclusivi. Aquisto spot: la scelta di creare la tua riserva aurea in un'unica soluzione Offriamo la possibilità di acquistare lingotti d'oro certificati con la massima trasparenza e sicurezza. Puoi scegliere se: custodire i tuoi lingotti in un caveau italiano , altamente protetto e assicurato al 100%, garantendo la massima sicurezza, ricevere i lingotti d'oro direttamente a casa tua , concordando un appuntamento col portavalori specializzato che garantisce un servizio di trasporto discreto e assicurato, fino alla consegna al cliente. Qualunque sia la tua scelta, con Careisgold avrai la tranquillità di possedere oro fisico di alta qualità. Quindi, riassumendo... Dove posso comprare oro fisico da investimento? Tramite Operatori Professionali in Oro . Questi sono registrati in un albo specifico della Banca d’Italia e possono vendere oro fisico da investimento, esente da IVA. Il mio ruolo: il tuo consulente di fiducia per acquistare Oro Il mio lavoro consiste nel guidarti attraverso il processo di acquisto di oro fisico , dall'individuazione della soluzione più adatta alle tue esigenze, come acquisto spot e/o come acquisto attraverso un piano di accumulo. Come Incaricato alle Vendite Careisgold SPA , ti offro accesso a lingotti in oro certificati Good Delivery 24K, 999/1000, dotati di un sistema esclusivo di anticontraffazione che ti permette di proteggere il tuo investimento rendendolo trasparente, sicuro e riconvertibile in qualsiasi momento in denaro contante. Sono qui per assicurarmi che ogni tua decisione sia informata e vantaggiosa individuando insieme a te, presso il tuo domicilio, in totale discrezione e riservatezza, la soluzione migliore per costruire nel tempo o tramite un unico acquisto la tua riserva aurea. “Proteggi il tuo futuro con un investimento sicuro*. Scegli l’oro fisico! *NOTA: Perchè l'oro fisico è considerato un asset "sicuro": L'oro è spesso considerato un bene rifugio , cioè un investimento che tende a mantenere o aumentare il suo valore in periodi di instabilità economica o finanziaria. Tuttavia, descrivere l'investimento in oro come "sicuro" potrebbe risultare un po' fuorviante senza ulteriori precisazioni. Pertanto... Perchè l'oro può essere considerato un asset sicuro? Stabilità a lungo termine : L'oro è storicamente meno volatile rispetto ad altri investimenti e tende a mantenere il suo valore nel lungo termine, rendendolo di fatto una scelta relativamente sicura per chi cerca di preservare il patrimonio. Protezione contro l'inflazione: L'oro è spesso visto come una copertura contro l'inflazione poiché il suo valore tende a crescere quando il potere d'acquisto delle valute diminuisce. Assenza di rischi di controparte : Quando possiedi oro fisico non dipendi da un'istituzione finanziaria per mantenere il valore del tuo investimento, il che elimina i rischi legati al fallimento di terze parti. È utile sapere che, come tutti gli investimenti, anche l'oro può avere delle oscillazioni di prezzo. Queste possono dipendere da vari fattori, come le condizioni economiche globali, le dinamiche di domanda e offerta e le politiche monetarie. Considera anche che l'oro fisico da investimento non è un prodotto finanziario ma una commodity (merce). Considerato che l'oro ha mostrato un incremento del 67% negli ultimi 5 anni (13 agosto 2019: 43,39 Euro/gr - 13 agosto 2024: 72,45 Euro/gr) e oltre il 630% dall'anno 2000 ad oggi , è oggettivamente una scelta solida da valutare come investimento a medio-lungo termine, soprattutto per chi desidera bilanciare il proprio portafoglio attraverso un asset tangibile e storicamente stabile, capace di proteggere il patrimonio contro l'inflazione e le turbolenze economiche.

  • Non è il momento di comprare oro perchè è troppo caro!

    Quando sento qualcuno dire: "No, adesso non è il momento di comprare oro perché è troppo caro!" , non posso fare a meno di immaginare la scena di un uomo (proprio come quello nell'immagine qui sotto) che, con aria turbata e il dito alzato, ci avverte di non fare quella mossa sbagliata. Ma fermiamoci un attimo: "in questo momento", come tanti altri ce ne saranno in futuro, non è davvero il momento di comprare oro perchè è troppo caro? Oro: l'asset che non conosce tempo A differenza di molte altre risorse l'oro non si può fabbricare in laboratorio. Non è un prodotto replicabile e questa scarsità intrinseca è proprio ciò che lo rende così prezioso. Mentre il denaro viene stampato e i diamanti possono essere creati artificialmente, l'oro resta una costante. È l'unico asset che ha mantenuto il suo valore nel corso dei millenni. Le oscillazioni: un’ottima scusa per non comprare? L'oro, come ogni asset di valore, è soggetto a oscillazioni di prezzo. Ci sono periodi in cui il suo valore cresce vertiginosamente; ad esempio, quando i mercati finanziari tradizionali sono in crisi. Ed è in questi momenti che, ironicamente, molti scelgono di vendere, preferendo incassare i guadagni. E chi può biasimarli? Ma attenzione: non confondiamo una fluttuazione temporanea con una tendenza di lungo termine. Il prezzo dell'oro può scendere, ma solo per prepararsi a un nuovo balzo in avanti. La paura di acquistare al massimo storico Un'altra delle paure comuni è quella di acquistare quando l'oro ha raggiunto un nuovo massimo storico. "Aspettiamo che scenda un po'",  dicono. Ma il punto è: quando l'oro scende, non è forse una buona occasione per comprare? E quando sale, non è forse un segno che chi l’ha acquistato prima ha fatto una buona scelta? Rimandare un acquisto con la speranza che il prezzo torni ai livelli di 10 o 20 anni fa è come aspettare di comprare la benzina quando tornerà a costare meno di un euro al litro. Puoi continuare a sperare ma intanto il serbatoio si svuota! L'Oro come rifugio sicuro Non dimentichiamo che l'oro è considerato un bene rifugio. Nei periodi di incertezza economica, quando i mercati finanziari tremano, l'oro brilla. Eppure, c'è chi dice che ora non sia il momento di comprarlo perché è troppo caro. Forse queste stesse persone dovrebbero riflettere su quanto costa tenere fermi i propri soldi, soprattutto in termini di svalutazione della moneta. Un asset in perpetuo record. L'Oro e i suoi massimi storici Parlando di record, vale la pena dare uno sguardo agli ultimi dieci anni di performance dell'oro. Il metallo prezioso ha infranto il proprio massimo storico diverse volte, facendo sembrare la frase "l'oro ha superato il suo massimo record"  quasi una routine. Dal 2014 in poi, abbiamo visto l'oro rompere più volte barriere psicologiche, da 1.200 a 1.500 dollari l'oncia, fino a superare i 2.000 dollari nel 2020, in piena pandemia. Ogni volta che l'oro raggiunge un nuovo massimo, qualcuno potrebbe pensare che abbia raggiunto il suo apice e che sia il momento di vendere. Ma la storia ci insegna che il valore dell'oro, nonostante le fluttuazioni, tende a stabilirsi su nuovi livelli sempre più alti. Se negli ultimi 10 anni avessi evitato di acquistare oro pensando che avesse raggiunto il suo massimo, ti saresti perso un'intera serie di opportunità di crescita. Perché rimandare? L'idea che ci sia un momento perfetto per acquistare oro è un po' come cercare il momento perfetto per innamorarsi. Non esiste. L'oro fisico è un investimento a lungo termine (dai 5 anni in su) e una riserva di valore che ha dimostrato di mantenere la sua importanza attraverso i millenni, le epoche e le varie culture. Quindi, invece di alzare il dito con aria turbata esclamando: "Non è il momento di comprare oro perchè è troppo caro" e rimandare, forse è il caso di considerare seriamente l'oro come parte di una strategia di investimento a lungo termine. Perché, ironicamente, aspettare che sia "il momento giusto"  potrebbe significare perderlo del tutto. Informarsi è gratuito, non farlo può costare caro. Contattami per ricevere una consulenza gratuita sugli investimenti in oro fisico! Approfondimenti: Quanto oro c'è ancora da estrarre nel mondo? Da BBC News Grafico: Quanto oro c'è nel mondo? Da Visual Capitalist

  • "Quando non tutto l'oro luccica sempre"

    Il 7 gennaio 2024 la redazione di RAI REPORT ha trasmesso un servizio televisivo, interessante quanto inquietante, sul tema delle miniere d'oro illegali del Ghana. Una piaga sociale, ambientale, culturale ed economica che si ripercuote sulle popolazioni autoctone e si riverbera sull'intero sistema, con ripercussioni gravissime da un punto di vista della salute di chi vi lavora e di tutto l'ambiente. Si parla di estrazioni completamente abusive attraverso le quali la manodopera è pressoché improvvisata, sottopagata e spesso minorile. Persone che lavorano in condizioni disumane, esposte ad inquinanti tossici e a ritmi di lavoro inimmaginabili. Ringrazio la redazione di REPORT per aver trasmetto questo servizio, di non facile realizzazione anche per la situazione alla quale i giornalisti RAI si sono dovuti esporre; sicuramente tutto meno che confortevole e sicura. Questi scenari si verificano in varie parti del mondo, purtroppo, ove non viene tenuto in considerazione nulla al di fuori di un cinico profitto personale; parlo di quel profitto di chi poi commercializza oro illegale e che specula a danno di chi lo estrae e dell'ambiente; entrambi gravemente lesi dall'uso di inquinanti utilizzati in modo reiterato e senza alcun criterio. Sono orgoglioso di lavorare con Careisgold Spa i cui approvvigionamenti in oro 24K sono certificati in provenienza e in purezza. L'intera filiera è costantemente monitorata per garantire l'origine dei metalli, certificando la provenienza del materiale e il rispetto dei lavoratori. Per ulteriori informazioni puoi contattarmi utilizzando il modulo in fondo alla pagina. Clicca per vedere il servizio RAI REPORT Stagione 2023/24 - Durata 20 min, su RAI Play Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. RAI REPORT e Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento, non hanno rapporti di collaborazione. Tutti i diritti sono riservati: 7 gennaio 2024 RAI REPORT

  • Alchimia, spazio e lotta ai tumori. L'oro brilla in ogni ambito e viene raccontato su Rai Cultura - Scienza

    Nell'oscurità dello spazio, dalla collisione di stelle, nasce l'oro, metallo nobile alla base dell'alchimia, simbolo di valore, di potere e di immortalità, su cui si fondano le prime osservazioni che hanno gettato le basi della scienza moderna. È proprio questa fusione di concetti, questa sinergia tra alchimia, spazio e lotta ai tumori, che l'oro ha trovato voce e visione grazie ad una serie di servizi trasmessi su Nautilus , la trasmissione di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura che, nel corso di cinque servizi, ha offerto uno sguardo profondo e illuminante su temi che abbracciano il mistero dell'universo e la battaglia contro una delle malattie più temute dell'umanità. Vi invito a vedere cinque servizi televisivi, tutti dedicati all'oro, direttamente dalle pagine web di RAI Cultura i cui link sono qui sotto riportati: L'oro terapeutico Luca Perri intervista Riccardo Cucini L'oro: storia e caratteristiche L'oro è considerato il metallo nobile per eccellenza. Luca Perri intervista Riccardo Cucini L'alchimia e la trasformazione dei metalli in oro Luca Perri e Anna Pancaldi raccontano l'alchimia L'oro... spaziale! Luca Perri intervista il professor Enrico Flamini L'Oro Luca Perri intervista il professor Silvano Fuso Alchimia, spazio e lotta ai tumori. L'oro brilla in ogni ambito e viene raccontato su Rai Cultura - Scienza Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. RAI, Rai Cultura e la trasmissione Nautilus , non hanno rapporti di collaborazione con Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento. Tutti i diritti sono riservati nei confronti dei legittimi proprietari.

  • Oro Good Delivery. Cosa significa?

    Good Delivery è un sistema che consente il commercio globale di lingotti d'oro e d'argento. È lo standard ufficiale LBMA apprezzato in tutto il mondo. I raffinatori di oro e argento accreditati dalla LBMA sono riportati nella Good Delivery List * e sono autorizzati a fornire lingotti d'oro e d'argento al mercato di Londra, il cosiddetto London Bullion Market . Le raffinerie accreditate devono produrre barre che soddisfino standard elevati in termini di purezza, qualità e aspetto fisico. Le aziende presenti nella Good Delivery List sono regolarmente monitorate per garantire il mantenimento di standard rigorosi. Se una raffineria non riesce a soddisfare gli standard verrà rimossa dagli elenchi, con le immaginabili conseguenze in termini economici e reputazionali. I requisiti per un lingotto classificato Good Delivery è di circa 400 once troy** per l'oro e 1.000 once troy** per l'argento . Lo standard Good Delivery prevede: Peso in oncia "fine gold" Purezza Aspetto fisico (compresa la marcatura e la qualità della superficie). Suggerisco di vedere il video tratto dal sito LBMA nel quale compare Neil Harby, Chief Technical Officier LBMA. Ulteriori informazioni sono reperibili in lingua inglese sul sito LBMA - About Good Delivery *La Good Delivery List è di proprietà della LBMA (LBMA 7th Floor, 62 Threadneedle Street, London EC2R 8HP). **Oncia Troy: Simbolo: oz t, ozt, t oz, toz; equivale a 31,1034768 grammi e pesa il 10% in più rispetto all'oncia standard. L'oncia Troy viene utilizzata come sistema di misura di massa per metalli e pietre preziose. Per ulteriori informazioni su Oncia Troy puoi consultare Borsa&Finanza Questo contributo ha il solo scopo di sviluppare consapevolezza e cultura in merito al tema dell'oro. Stefano Saldarelli, consulente in oro fisico da investimento, non ha collaborazioni con LBMA e Borsa&Finanza. Tutti i diritti sono riservati nei confronti dei legittimi proprietari.

  • Investire in oro fisico a Prato. La guida per una scelta sicura e personalizzata

    Scopri come e perché investire in oro fisico a Prato e in Toscana. Una guida completa che analizza l'importanza dell'oro nel contesto attuale e offre consigli pratici per un investimento sicuro e consapevole. In un'epoca caratterizzata da incertezze geopolitiche, guerre e fluttuazioni dei mercati finanziari gli investitori cercano soluzioni sicure e affidabili per proteggere il proprio patrimonio. L'oro fisico emerge come una delle opzioni più solide , offrendo non solo una riserva di valore ma anche una diversificazione intelligente del proprio portafoglio. L'oro è il bene tangibile per eccellenza e incarna il concetto di "valore assoluto", consolidato in oltre 6.000 anni di storia. Questa lunga tradizione lo rende una scelta sicura e affidabile, ideale per chi desidera proteggere il proprio patrimonio in modo concreto e duraturo. Se ti trovi a Prato, in Toscana e stai considerando di investire in oro fisico, questa guida è pensata per te. Stabilità in tempi di incertezza L'oro ha da sempre rappresentato un bene rifugio . In momenti di instabilità economica o politica, come quelli che stiamo vivendo, l'oro mantiene il suo valore e spesso lo incrementa. Questo lo rende un'opzione ideale per chi desidera proteggere i propri risparmi da eventuali crisi. Semplicità nell'acquisto e nella gestione A differenza di altri strumenti finanziari, l'oro fisico è un bene tangibile che può essere acquistato sotto forma di lingotti o monete e conservato in luoghi sicuri come cassette di sicurezza bancarie, caveau specializzati o, se preferito, anche a casa propria. Questa tangibilità garantisce il controllo diretto sull'investimento e la sua immediata disponibilità, aspetti particolarmente apprezzati dagli investitori, soprattutto in periodi di incertezza Diversificazione del portafoglio Investire in oro fisico permette di diversificare il proprio portafoglio riducendo l'esposizione ai rischi legati ad altri asset come azioni, obbligazioni o immobili. Una diversificazione intelligente è fondamentale per una strategia d'investimento efficace. Consiglio la visione di questo breve estratto dalla Convention Careisgold Spa del 2023 . Sono 5 minuti di video in cui intervengono referenti, esperti e partner della nostra azienda. Video estratto dal canale Youtube di Careisgold Spa Gli attuali scenari geopolitici e l'importanza dell'Oro Tensioni internazionali, guerre commerciali e cambiamenti politici significativi, come l'imminente cambio ai vertici negli Stati Uniti, contribuiscono a generare incertezza nei mercati finanziari globali. In questo contesto l'oro si distingue come un asset stabile e affidabile. Come Investire in Oro fisico a Prato e in Toscana Il servizio offerto si distingue per la consulenza personalizzata che va oltre la semplice vendita di oro fisico. Attraverso un'analisi approfondita delle esigenze finanziarie e degli obiettivi di investimento, è possibile creare soluzioni su misura per proteggere e valorizzare il patrimonio del cliente. Questo include anche strumenti pratici per una gestione autonoma della riserva aurea e una rosa di servizi esclusivi a corollario dell'offerta in oro. La comodità di una consulenza diretta a domicilio. Il servizio può essere svolto direttamente presso la sede del cliente, offrendo comodità e un alto livello di discrezione e sicurezza. Per coloro che preferiscono una consulenza a distanza o si trovano in altre località d’Italia, è disponibile anche una consulenza online tramite Meet. Questo approccio flessibile garantisce orari adattabili e disponibilità nei fine settimana, soddisfacendo le diverse esigenze e disponibilità dei clienti ovunque si trovino. Due soluzioni combinabili per le tue esigenze di investimento AURUM: per chi preferisce un investimento in un'unica soluzione. Offro la possibilità di acquistare lingotti 24K, garantendo la massima qualità, certificazioni e autenticità dei prodotti selezionati ad uno dei prezzi più vantaggiosi sul mercato. Questa opzione è ideale per chi desidera effettuare un investimento immediato disponendo di un capitale iniziale. Piano di Accumulo Ricorrente (PAR): per chi preferisce costruire la propria riserva aurea nel tempo, il Piano di Accumulo o Acquisto Ricorrente è la soluzione perfetta. Con il PAR è possibile investire periodicamente in oro fisico, beneficiando di una strategia graduale, indicata per chi desidera un approccio più flessibile e pianificato all'investimento. Ecco un esempio concreto di alcuni vantaggi che puoi ottenere con questa strategia. Quando il prezzo dell'oro sale , tutto l'oro già accumulato acquisisce immediatamente maggior valore. Quando il prezzo dell'oro scende , la rata periodica permette di acquistare una quantità maggiore di oro, rispetto alle precedenti, aumentando così il patrimonio complessivo a un costo più vantaggioso. Questo meccanismo consente di ottimizzare i risultati del tuo investimento in ogni fase del mercato, garantendo che ogni contributo al PAR offra potenziali benefici, indipendentemente dalle oscillazioni del prezzo dell'oro. Aurum e PAR possono essere combinati per creare una terza soluzione che sfrutta i vantaggi di entrambe, valorizzando le caratteristiche di ciascuna. Perché rivolgersi a Me? Scegliere il mio servizio significa avvalersi della competenza di un professionista specializzato nell'oro fisico, capace di offrire soluzioni innovative e personalizzate grazie alla sua esperienza specifica. Faccio parte della rete commerciale di Careisgold Spa. Azienda italiana con sede a Villafranca di Verona, leader nel mercato dell'oro fisico da investimento. Il mio obiettivo è fornirti soluzioni su misura per proteggere e valorizzare il tuo patrimonio, sia che tu stia iniziando a costruirlo ora, sia che desideri rafforzare quello esistente con un investimento ponderato e diversificato. Il servizio si rivolge a un'ampia gamma di clienti, dallo studente che vuole iniziare a costruire il proprio futuro finanziario, alla grande impresa che intende diversificare e consolidare il proprio patrimonio. Ogni cliente riceve una consulenza personalizzata, adattata alle specifiche esigenze e agli obiettivi di investimento, indipendentemente dalla dimensione o dalla natura delle proprie disponibilità; il tutto basato su un asset di comprovata solidità. Dopotutto, in oltre 6.000 anni di storia, l'oro ci ha già raccontato moltissimo di sé. Il mio compito è darti modo di investire in oro fisico a Prato, in modo sicuro, conveniente e semplice.

  • Investimento in Oro Fisico: un'opzione strategica per le aziende

    In un periodo di crisi economica molte aziende affrontano sfide notevoli nella gestione degli investimenti e del patrimonio. Un'opzione rilevante è l'investimento in oro fisico che offre diversi vantaggi. Alternativa ai prodotti finanziari Investire in un bene fisico come l'oro permette di patrimonializzare il valore dell'azienda attraverso l'acquisto di una commodity esente da IVA . Storicamente l'oro acquista valore nel medio-lungo periodo rendendolo una scelta solida e strategica, soprattutto in tempi di incertezza. Accantonamento per il TFR L'oro fisico consente di accantonare parte del capitale destinato al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) dei dipendenti. Le norme non obbligano le aziende con meno di 50 dipendenti a riservare fisicamente l'importo del TFR ma molte aziende scelgono di farlo per evitare difficoltà future. L'oro garantisce una riserva di valore stabile e sicura. Accantonamento per il TFM Il Trattamento di Fine Mandato (TFM) per i soci di un'azienda può rappresentare un'opportunità strategica e l'accumulo di oro fisico potrebbe essere considerato parte di questa strategia. In un TFM, l'accumulo di oro può fornire una sicurezza aggiuntiva contro i rischi finanziari e le fluttuazioni dei mercati. Bonus Welfare e riserva di valore L'oro può essere utilizzato anche per creare una riserva di valore da destinare ai dipendenti sotto forma di bonus welfare (articolo 10 del TUIR - Testo Unico delle Imposte sui Redditi). Questo non solo aumenta la sicurezza finanziaria dell'azienda ma dimostra anche un impegno verso il benessere dei dipendenti, rafforzando la fiducia e la reputazione aziendale. Se i dipendenti preferiscono convertire l'oro in denaro, l'azienda lo liquiderà. Protezione dal proprio capitale In periodi di crisi economica, l'oro fisico è un bene rifugio, un investimento sicuro che spesso guadagna valore. Questo lo rende una scelta strategica per le aziende che cercano di proteggere i propri utili dalle fluttuazioni di mercato e dall'inflazione. Stabilità e crescita del valore Storicamente, l'oro ha dimostrato una crescita costante nel lungo periodo. Anche in fasi di calo momentaneo ha sempre recuperato valore, dimostrando di essere un investimento solido. Autorevoli analisti suggeriscono che il prezzo dell’oro potrebbe continuare a crescere, sostenuto da fattori come la politica monetaria delle banche centrali e la ripresa economica globale. Il grafico sottostante mostra l'andamento dell'oro negli ultimi 10 anni. Sulla ascissa (orizzontale) sono riportati gli anni e sulla ordinata (verticale) il valore espresso in Euro/gr. Liquidità e facilità di conversione Nonostante sia un bene fisico, l'oro è relativamente liquido e può essere facilmente convertito in denaro contante quando necessario. Questa caratteristica è utile per gestire flussi di cassa o rispondere a esigenze finanziarie improvvise senza dipendere interamente dalla vendita di asset più volatili. Con Careisgold la liquidità, in un'ottica di riconversione da oro ad Euro, è rapida e vantaggiosa. Image e reputazione L'adozione di strategie di investimento responsabili e prudenti, come l'accumulo di oro fisico, può migliorare l'immagine e la reputazione dei soci (se parliamo di società), dimostrando un impegno per una gestione finanziaria sostenibile e lungimirante. Trattamento fiscale: oro come merce o materia prima L'oro fisico può essere contabilizzato come qualsiasi altro asset, permettendo una registrazione contabile accurata e conforme alle normative, applicando il concetto di "partita doppia". L'accumulo di oro fisico potrebbe offrire opportunità di benefici fiscali, come deduzioni o agevolazioni specifiche per gli investimenti in beni tangibili. Vediamo alcuni esempi in merito ad acquisti di oro fisico in un'unica soluzione (acquisto spot) e acquisto attraverso un Piano di Acquisto Ricorrente (PAR) : Acquisto unico (o acquisto spot): Valutazione di Magazzino : Le merci in magazzino devono essere valutate al costo di acquisto o al valore di mercato, se inferiore. Rivalutazione : Eventuali rivalutazioni devono essere riportate in bilancio e possono avere effetti fiscali sui redditi imponibili. Vendita : La vendita dell'oro fisico genera ricavi che devono essere dichiarati come reddito d'impresa. Piano di Acquisto Ricorrente (PAR): Un piano di accumulo in oro consente di acquistare oro fisico a intervalli regolari, distribuendo l'acquisto nel tempo beneficiando di un sistema flessibile e personalizzato (con Careisgold è possibile). Ecco come calcolare le rivalutazioni: Valore di acquisto : Ogni acquisto di oro deve essere registrato al prezzo di acquisto effettivo. Questo costo è cumulativo e rappresenta la base di calcolo. Valore di mercato : Periodicamente, si confronta il valore di mercato dell'oro con il valore di acquisto. La rivalutazione viene calcolata in base alla differenza tra il prezzo corrente dell'oro e il prezzo di acquisto. Rivalutazione totale : Si moltiplica la quantità totale di oro detenuto per la differenza tra il valore di mercato attuale e il costo medio di acquisto. Registrazione contabile : Le rivalutazioni vengono registrate solo in bilancio, senza incidenza fiscale immediata, poiché si tratta di una valorizzazione non realizzata. Valorizzazione fiscale e dichiarazione Possesso e dichiarazione : Il possesso di oro fisico non richiede dichiarazione fiscale finché non viene venduto. Tuttavia, per trasparenza e correttezza contabile, è buona prassi valorizzare l'oro nel bilancio aziendale, ma senza effetti fiscali immediati. Imputazione del valore in caso di rivendita : La rivalutazione dell'oro diventa rilevante fiscalmente solo al momento della vendita. A quel punto, la differenza tra il prezzo di vendita e il costo storico di acquisto determina l'utile o la perdita da dichiarare fiscalmente. Considerazioni finali La contabilizzazione e la rivalutazione dell'oro fisico seguono le regole di prudenza e correttezza contabile. Fiscalmente, l'oro viene dichiarato solo al momento della vendita, quando si realizza l'utile o la perdita. Questo approccio garantisce una gestione trasparente e conforme alle normative vigenti. L'acquisto di oro fisico può essere reso pertinente all'attività di qualsiasi impresa, non direttamente collegata al commercio di metalli preziosi, attraverso una strategia di: diversificazione degli investimenti, protezione del capitale, creazione di riserve di valore, incentivazione dei dipendenti, pianificazione di contingenze gestione fiscale efficiente. Questi argomenti dimostrano che l'oro fisico può svolgere un ruolo strategico nella gestione patrimoniale e finanziaria dell'azienda, indipendentemente dalla sua attività principale. Ovvio che a sostegno di queste tesi è fondamentale mantenere una contabilità ordinata e dettagliata, assicurandosi: che tutte le operazioni di carico e scarico dell'oro fisico siano registrate con precisione nelle scritture ausiliarie di magazzino , che sia conservata la documentazione dettagliata di ogni transazione (fatture, bolle di accompagnamento, etc.), di seguire le linee guida dell'art. 14 del D.P.R. 600/1973 e altre normative pertinenti, di rivolgersi ad un commercialista o a un consulente fiscale esperto in materia, di richiedere pareri scritti che possano supportare la tua posizione in caso di accertamento. Normativa e principi contabili : Secondo le linee guida contabili e fiscali, l'oro, se detenuto come investimento o merce, deve essere registrato e trattato secondo i principi di prudenza e correttezza contabile. Articoli e guide di esperti : Diverse risorse online confermano che l'oro può essere trattato come merce di magazzino in contabilità aziendale:​  Disciplina del mercato dell'oro - Legge 17 gennaio 2000, nr. 7 INPS - TFR a carico del Fondo di Tesoreria Fisco e Tasse Agenzia delle Entrate - Italia Documentazione economica e finanziaria, art. 14 del D.P.R. 600/1973 Brocardi: articolo 10 del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) "Investimenti in oro", la guida del Sole24ore Oro: per Citigroup può salire a 3.000 dollari da Finanza Online L'autore condivide informazioni generali per supportarvi nella protezione dei vostri risparmi. Sentitevi liberi di utilizzare queste informazioni per scopi personali. Tuttavia, l'autore e titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per le vostre decisioni. Per consigli personalizzati su aspetti fiscali aziendali, vi raccomando di consultare il vostro commercialista di fiducia. Con piacere, sono a disposizione per parlare con il vostro consulente fiscale e fornire ulteriori chiarimenti. Per ulteriori informazioni, contattami tramite il form che trovi qui in basso.

  • I vantaggi di acquistare Oro fisico attraverso un Piano di Accumulo

    L'acquisto di oro è da sempre considerato una forma di investimento sicura e affidabile, soprattutto nei periodi di incertezza economica. Tra le varie modalità di investimento in oro, i piani di accumulo o piani di acquisto ricorrenti rappresentano una soluzione particolarmente interessante e vantaggiosa. Un piano di accumulo prevede l'acquisto periodico di oro consentendo agli investitori di accumulare oro nel tempo indipendentemente dalle fluttuazioni del suo prezzo. Questo approccio presenta diversi vantaggi: 1. Riduzione del rischio legato alla volatilità dei prezzi Il prezzo dell'oro, come quello di qualsiasi altro bene, è soggetto a fluttuazioni. Investire una somma consistente in un unico momento espone l'investitore al rischio di acquistare a un prezzo elevato, proprio prima di un possibile calo. Con un piano di accumulo, invece, gli acquisti sono distribuiti nel tempo, consentendo di mediare il prezzo di acquisto e riducendo l'impatto della volatilità. Quando il prezzo dell'oro aumenta , si acquista una quantità inferiore di oro, ma tutto ciò che è stato accumulato in precedenza si apprezza per il valore che l'oro ha in quel momento. Al contrario, quando il prezzo dell'oro cala , a parità di rata, si acquistano più grammi di oro, beneficiando di prezzi più bassi. Questo meccanismo, noto come "cost averaging" (media del costo), permette di bilanciare i rischi legati alle oscillazioni di prezzo. 2. Facilità di accesso e gestione del budget Un piano di accumulo in oro permette di iniziare a investire anche con somme relativamente piccole. Non è necessario disporre di un capitale iniziale elevato poiché gli acquisti periodici possono essere calibrati in base alle proprie possibilità economiche. Questo rende l'investimento in oro accessibile a una platea più ampia di persone, compresi coloro che non dispongono di grandi risparmi. La regolarità degli acquisti facilita inoltre la gestione del budget familiare, stabilendo una rata fissa mensile è possibile pianificare con maggiore precisione l'allocazione delle risorse finanziarie, senza dover preoccuparsi di destinare somme ingenti in un'unica soluzione. 3. Flessibilità e adattamento alle singole esigenze Una delle principali caratteristiche dei piani di accumulo in oro è la flessibilità . Gli investitori possono adattare il piano alle proprie esigenze finanziarie e circostanze personali. La rata periodica può essere facilmente sospesa, incrementata o variata in base alle necessità dell'investitore, questo almeno attraverso le soluzioni offerte da Careisgold Spa . Se si verifica una variazione nel reddito o se si hanno altre priorità finanziarie, è possibile modificare il piano senza penalità significative. Questa adattabilità rende il piano di accumulo in oro un'opzione versatile e in linea con le dinamiche della vita quotidiana e col mutare dei tempi. 4. Protezione dall'inflazione L'oro è tradizionalmente considerato un bene rifugio, capace di preservare il potere d'acquisto nel tempo. In periodi di inflazione, il valore del denaro tende a diminuire, mentre il valore dell'oro tende a mantenersi stabile o addirittura a crescere. Un piano di accumulo in oro rappresenta quindi una forma di protezione contro la perdita di valore della moneta, garantendo una riserva di valore sicura e tangibile. 5. Diversificazione del portafoglio Diversificare gli investimenti è una strategia fondamentale per ridurre il rischio complessivo del portafoglio. L'oro, essendo un bene materiale e non correlato ai mercati finanziari , offre un'ottima opportunità di diversificazione. Integrare un piano di accumulo in oro nel proprio portafoglio consente di bilanciare gli investimenti e di ridurre l'esposizione a eventuali crisi dei mercati azionari o obbligazionari. 6. Liquidità e facilità di vendita L'oro è un bene altamente liquido, facilmente convertibile in denaro in qualsiasi momento. Questo significa che, in caso di necessità, è possibile vendere rapidamente l'oro accumulato e ottenere liquidità immediata. Tale caratteristica rende il piano di accumulo in oro non solo un investimento a lungo termine, ma anche una riserva di emergenza facilmente accessibile sia per i privati che per le aziende. I vantaggi di acquistare oro fisico attraverso un Piano di Accumulo Ricorrente sono molteplici e rappresentano una strategia di investimento intelligente e vantaggiosa, capace di offrire protezione contro la volatilità dei prezzi, l'inflazione e le crisi finanziarie. La possibilità di acquistare oro fisico, tramite un piano di accumulo/cquisto ricorrente, permette di gestire al meglio il proprio budget rendendo questo tipo di investimento accessibile a un'ampia gamma di investitori. Inoltre, la flessibilità nella gestione delle rate e la diversificazione del portafoglio garantiscono una maggiore sicurezza e adattabilità. Investire in oro attraverso un piano di accumulo è quindi una scelta saggia per chi desidera costruire un patrimonio solido e duraturo nel tempo con la possibilità di adattare l'investimento alle proprie esigenze e circostanze. Contattami, attraverso il modulo qui sotto, per concordare un appuntamento e nell'occasione parlare del tuo Piano di Accumulo Ricorrente in oro fisico da investimento.

  • La Cina ha smesso di acquistare oro?

    Per 18 mesi consecutivi la Cina ha acquistato ingenti quantità d'oro. Durante questo periodo la Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree raggiungendo un totale di circa 2.092 tonnellate. A maggio 2024 i dati hanno mostrato che la banca centrale cinese ha interrotto gli acquisti di oro; decisione che ha portato a giugno ad una diminuzione dei prezzi dell'oro. Nonostante ciò, gli analisti ritengono che la Cina non abbia ancora finito di acquistare il metallo prezioso. Quindi, la Cina ha smesso di acquistare oro? Non dimentichiamo che solo nel 2023 la Banca Pololare Cinese ha acquistato oro per 225 tonnellate, acquisto record che non si registrava dal 1977. Decisione mutuata dal fatto che l'economia cinese è rallentata, spinta dalla crisi immobiliare e dal mercato azionario che continua a dare segnali negativi, e da una strategia chiara di diversificazione delle riserve da parte della Banca Popolare Cinese, probabilmente per ridurre la dipendenza dal dollaro statunitense e da altre valute. È importante notare che le decisioni della Cina di acquistare oro possono avere un impatto significativo sul mercato globale dell'oro, come abbiamo già constatato, dato il ruolo del paese come uno dei maggiori acquirenti di questo metallo prezioso. Nel 2023 il trend di acquisto dell'oro da parte delle banche centrali ha segnato importanti livelli di attenzione; non solo Cina ma l'incremento delle propri rieserve auree ha interessato paesi come la Polonia, che l’anno scorso ne ha acquistate 130 tonnellate, e la Libia, che ne ha acquistate 30 tonnellate. La domanda generale 2023 ha raggiunto le 4.899 tonnellate rispetto alle 4.741 acquistate nel 2022. aumentato le sue riserve auree raggiungendo un totale di circa 2.092 tonnellate. Se le banche acquistano Oro fisico e a te offrono carta... forse è il momento di farsi delle domande e agire facendo scelte ponderate. Riferimenti: Marketscreener.com Metallirari.com Business24tv.it Money.it Epochtimes.it

  • Oro Fisico: sicurezza, crescita e libertà finanziaria. Scopri come proteggere il tuo futuro

    Se sei qui è perché desideri informazioni sull'acquisto di oro fisico da investimento. L'oro è da sempre considerato un bene rifugio, un investimento sicuro, soprattutto in tempi di incertezza economica, oltre ad essere una protezione contro l'inflazione. Perché Investire in Oro Fisico? Sicurezza:  L'oro ha mantenuto il suo valore nel tempo, rendendolo un investimento stabile. Diversificazione:  Aggiungere oro al tuo portafoglio può aiutare a diversificare i rischi. Tangibilità:  Investire in lingotti d'oro significa possedere un bene fisico e concreto, che puoi vedere e toccare. Protezione dall'inflazione:  L'oro tende a mantenere il suo valore anche quando il potere d'acquisto della valuta diminuisce. Accessibilità:  Le soluzioni che offro sono studiate per essere accessibili a tutti. Che tu sia uno studente, che desidera iniziare a investire con piccole rate mensili, o una grande azienda, che intende proteggere il proprio capitale ottenendo interessanti vantaggi fiscali, ho una soluzione adatta alle tue esigenze. I piani di investimento sono flessibili e personalizzabili per rispondere alle diverse capacità di spesa e agli obiettivi e disponibilità di ogni cliente. Offro una consulenza personalizzata per guidarti nell'acquisto di lingotti d'oro 24K, dotati di un sistema esclusivo di anticontraffazione che garantisce la massima sicurezza e autenticità per il tuo investimento. Puoi scegliere di investire in oro fisico: In Unica Soluzione:  Acquistando lingotti d'oro ad un prezzo esclusivo, garantendoti così un investimento immediato e sicuro. Soluzione ideale per chi ha una disponibilità di denaro sul conto corrente e non vuole lasciarla erodere da costi bancari e dall'inflazione. Piano di Acquisto Ricorrente:  Investi gradualmente in oro fisico con accesso a servizi premium come caveau di massima sicurezza, assicurazione, controllo completo della riserva aurea e rapida disponibilità del tuo oro o del controvalore in euro ad uno dei prezzi più alti del mercato. Contattami per ricevere ulteriori informazioni o una consulenza personalizzata (di persona o da remoto tramite piattaform Meet). Risponderò alle tue domande per permetterti di fare scelte informate per il tuo futuro finanziario. Informarti non costa nulla; non farlo potrebbe esporre a rischi i risparmi di una vita!

bottom of page